line menu
line menu

Eneide - Libro I - v. 1-33

Canto le armi e l'uomo che per primo dalle terre di Troia
raggiunse esule l'Italia per volere del fato e le sponde
lavinie, molto per forza di dei travagliato in terra
e in mare, e per la memore ira della crudele Giunone,
e molto avendo sofferto in guerra, pur di fondare
la città, e introdurre nel Lazio i Penati, di dove la stirpe
latina, e i padri albani e le mura dell'alta Roma.
O Musa, dimmi le cause, per quali offese al suo nume,
di cosa dolendosi, la regina degli dei costrinse un uomo
insigne per pietà a trascorrere tante sventure, ad imbattersi
in tanti travagli? Tali nell'animo dei celesti le ire?
Città antica fu, la tennero coloni tirii,
Cartagine, lontano di fronte all'Italia e alla foce
del Tevere, ricca di mezzi, fortissima di ardore guerriero
che, sola, si dice Giunone prediligesse fra tutte
le terre, trascurata Samo; qui le sue armi,
qui il suo carro; che questa regni sui popoli,
se i fati permettano, la dea fin d'allora si prefigge e medita.
Tuttavia sapeva che sarebbe discesa da sangue troiano
una stirpe che un giorno abbatterebbe le rocche tirie;
di qui un popolo largamente sovrano e superbo in guerra
verrebbe a rovina della Libia: così filavano le Parche.
Temendo ciò la Saturnia, e memore della passata guerra
che aveva fatto per prima a Troia in favore della diletta
Argo - infatti non le erano ancora cadute dall'animo
le cause dell'ira e i crudeli dolori: rimane serrato
nel profondo del cuore il giudizio di Paride e l'offesa della spregiata
bellezza, e l'invisa stirpe, e gli onori a Ganimede rapito,
adirata di queste cose teneva lontani dal Lazio,
travagliati per tutta la distesa delle acque, i Troiani, relitti
dei Danai e del feroce Achille; e già da molti anni
erravano, spinti dai fati, intorno a tutti i mari.
Tanto costava fondare la gente romana.




Aenedis - Liber - v. 1-33

Àrma virùmque canò, Troiaè qui prìmus ab òris
Ìtaliàm, fatò profugùs, Lavinìaque vènit
lìtora, mùltum ille èt terrìs iactàtus et àlto
vì superùm saevaè memorèm Iunònis ob ìram;
mùlta quoque èt bellò passùs, dum cònderet ùrbem,
ìnferrètque deòs Latiò, genus ùnde Latìnum
Àlbanìque patrès, atque àltae moènia Ròmae.
Mùsa, mihì causàs memorà, quo nùmine laèso,
quìdve dolèns, regìna deùm tot vòlvere càsus
ìnsignèm pietàte virùm, tot adìre labòres
ìmpulerìt . Tantaène animìs caelèstibus ìrae?
Ùrbs antìqua fuìt, Tyriì tenuère colòni,
Kàrthago, ìtaliàm contrà Tiberìnaque lònge
òstia, divès opùm studiìsque aspèrrima bèlli;
quàm Iunò fertùr terrìs magis òmnibus ùnam
pòsthabità coluìsse Samò; hic ìllius àrma,
hìc currùs fuit; hòc regnùm dea gèntibus èsse,
sì qua fàta sinànt, iam tùm tendìtque fovètque.
Prògenièm sed enìm Troiàno a sànguine dùci
àudieràt, Tyriàs olìm quae vèrteret àrces;
hìnc populùm latè regèm bellòque supèrbum
vènturum èxcidiò Libyaè: sic vòlvere Pàrcas.
Ìd metuèns, veterìsque memòr Satùrnia bèlli,
prìma quod àd Troiàm pro càris gèsserat àrgis
nècdum etiàm causae ìrarùm saevìque dolòres
èxciderànt animò: manet àlta mènte repòstum
iùdiciùm Paridìs spretaèque iniùria fòrmae,
èt genus ìnvisum, èt raptì Ganymèdis honòres.
Hìs accènsa supèr, iactàtos aèquore tòto
Tròas, rèliquiàs Danaum àtque immìtis Achìlli,
àrcebàt longè Latiò, multòsque per ànnos
èrrabànt, actì fatìs, maria òmnia cìrcum.
Tàntae mòlis eràt Romànam còndere gèntem!